Ancora una volta granalla nostra ultima Conviviale che abbiamo vissuto all’insegna del karate. Bella la serata ed originale sicuramente l’aver fatto precedere il nostro incontro con i maestri Pietro Zaupa e Luigi Bertoncello, da un’esibizione di due giovani atleti che ci hanno mostrato i movimenti più importanti e le mosse più significative di questo affascinante disciplina sportiva che, come ogni elemento che giunge dal lontano oriente, porta con sé anche elementi di tipo filosofico e spirituale.
Interessante anche il post presentazione, arricchita da filmati che hanno saputo farci conoscere meglio anche l’importante ruolo che occupa a livello internazionale il karate italiano. E come sempre siete stati curiosi nel proporre domande a cui i nostri ospiti hanno saputo rispondere con grande chiarezza. Una bella serata anche per l’arrivo nel nostro consesso dell’amica Laura Anni, che con la sua esperienza giornalistica nella testata che gestisce “Sport quotidiano” sarà sicuramente un ulteriore supporto alla diffusione del messaggio e delle finalità che il Panathlon persegue con grande impegno.
Interessante anche il post presentazione, arricchita da filmati che hanno saputo farci conoscere meglio anche l’importante ruolo che occupa a livello internazionale il karate italiano. E come sempre siete stati curiosi nel proporre domande a cui i nostri ospiti hanno saputo rispondere con grande chiarezza. Una bella serata anche per l’arrivo nel nostro consesso dell’amica Laura Anni, che con la sua esperienza giornalistica nella testata che gestisce “Sport quotidiano” sarà sicuramente un ulteriore supporto alla diffusione del messaggio e delle finalità che il Panathlon persegue con grande impegno.
